La grappa è un liquore molto noto, non solo all’interno della Penisola italiana. Si tratta di un superalcolico dalla storia interessante e che è riuscito a superare la prova del tempo.
Distillata dalla pianta di acquavite di vinaccia, si tratta di un prodotto esclusivo del territorio italiano, dal quale ha origine e dove viene prodotto tutt’oggi, mantenendo vivi i sapori e i metodi artigianali della tradizione. Insomma, un prodotto tutto italiano, un ulteriore motivo di orgoglio verso le abilità artigianali storiche del Paese.
Ma quali sono le migliori grappe che si possono trovare in circolazione? In questa pagina, troverai una classifica delle migliori grappe disponibili su Internet, così da avere un ottimo punto di partenza per le tue ricerche del miglior prodotto disponibile.
Contenuto
Migliori Grappe Italiane del 2023
1. Sibona – Grappa Riserva

Marchio | Sibona |
Gradazione alcolica | 40 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Whiskey |
Volume liquido | 500 Millilitri |
Peso del pacco | 0.88 Chilogrammi |
Caratteristiche prodotto:
- La prima delle migliori grappe che vi presentiamo oggi è un prodotto del Piemonte, in Italia.
- Si tratta di un prodotto vincitore del primo premio al concorso Spirituosen Wettbewerb del 2014, testimonianza della grande qualità di questo distillato, amato dal pubblico quanto dalla critica.
- Liquore ottenuto dalla distillazione e invecchiamento, in botti da Madeira, di oltre due anni, questa grappa ha un sapore unico e intenso. La casa produttrice, che prepara diversi tipi di questo liquore, propone anche una bottiglia e una confezione molto belle ed eleganti, ottime per un regalo.
Pro:
Bella presentazione all’occhio, grappa premiata, certezza del prodotto rigorosamente Made in Italy.
Contro:
Prezzo lievemente alto rispetto alla media.
2. Grappa Poli Sassicaia 500 ml

Marchio | Jacopo Poli |
Gradazione alcolica | 40 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Brandy |
Volume liquido | 50 Millilitri |
Peso del pacco | 1.63 Chilogrammi |
Caratteristiche prodotto:
- Passiamo in Veneto per un altro prodotto interamente e tipicamente italiano.
- Questa grappa Poli, denominazione Sassicaia, viene distillata in piccole quantità secondo metodi tradizionali, per poi essere lasciata invecchiare in botti di legno di rovere, legno molto pregiato.
- Al palato, questa grappa Sassicaia presenta un sapore molto profondo e complesso, caratterizzato da note forti ma non esageratamente alcoliche. Sentori di legno, caffè, liquirizia e cacao, arricchiti da una lieve nota di vaniglia, rapiscono l’olfatto di chi la prova, regalando sensazioni intense.
Pro:
Ottime recensioni da parte dei clienti, bell’aspetto, sapore intenso e gratificante.
Contro:
Fascia di prezzo alta.
3. Mazzetti d’Altavilla 7.0 Grappa di Ruche’ Invecchiata in Barriques 700 ml

Marchio | Mazzetti D’ Altavilla |
Gusto | Prugna |
Gradazione alcolica | 43 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Brandy |
Descrizione contenuto liquido | Liquori e distillati |
Caratteristiche prodotto:
- Un’altra grappa che presenta valutazioni più che buone da parte dei clienti online e non.
- Prodotto delle terre d’Asti, questa grappa Mazzetti d’Altavilla presenta una gradazione alcolica lievemente superiore alla media, che comporta un sapore più intenso e ottimo servito da solo.
- Oltre ai forti sapori tipici della grappa come liquore, questo distillato in particolare presenta al naso note olfattive che ricordano le terre da cui proviene, ovvero gelsomino, viola mammola, e fiori bianchi selvatici e pungenti. Un connubio di sapori e aromi inebriante e intenso, da non perdere.
Pro:
Casa produttrice e prodotto entrambi molto apprezzati, ottime recensioni, buon prezzo.
Contro:
Sapore e gradazione alcolica molto intensi, potrebbero non essere graditi a tutti i palati.
4. Berta Piasì Grappa di Brachetto 700 ml

Marchio | BERTA DISTILLERIE |
Gusto | Vaniglia |
Gradazione alcolica | 40 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Brandy |
Volume liquido | 70 Millilitri |
Caratteristiche prodotto:
- Buone le recensioni anche per questa grappa targata Berta Distillerie.
- Si tratta di un prodotto tipico della zona di Asti, e questa grappa in particolare viene prodotta da un’azienda locale, segno, di solito, di attenzione ai valori e alla lavorazione della tradizione.
- Essendo una grappa invecchiata, i sapori e gli aromi che arrivano al senso dell’olfatto tendono ad essere più intensi e profondi; nonostante ciò, molti clienti che hanno recensito questo prodotto ne lodano la delicatezza e la morbidezza. Un ottimo prodotto di qualità artigianale e autentica.
Pro:
Piccola casa di produzione artigianale, sapore autentico e passione dietro la lavorazione.
Contro:
Alcuni clienti lamentano la bottiglia leggermente rovinata o facilmente scheggiabile, confezione semplice.
5. Grappa OF Amarone Barrique – Bonollo

Marchio | Bonollo |
Gusto | Uva |
Gradazione alcolica | 42 Percentuale in volume |
Tipo di bevanda alcolica | Acquavite |
Volume liquido | 700 Millilitri |
Caratteristiche prodotto:
- Questa grappa si classifica fra le migliori presentate qui, a livello di soddisfazione di clienti.
- Prodotta da un vino originario di Amarone della Valpolicella, si tratta ancora una volta di un prodotto tutto italiano, squisitamente tanto curato nella distillazione quanto nella presentazione.
- Tra i vari aspetti positivi che i clienti hanno lodato di questa grappa, spicca il sapore e l’aroma, mix di spezie, note fruttate e aromi di intensità piacevole. Non si tratta di sentori troppo ottenebranti, anzi viene spesso menzionata la morbidezza e gradevolezza di questo ottimo prodotto veneto.
Pro:
Ottime recensioni cliente, casa di produzione conosciuta, sapore apprezzato e autentico, ottima da regalo.
Contro:
Fascia di prezzo abbastanza alta rispetto alla media, potrebbe non essere apprezzata dai non intenditori.
Conclusioni
Quando si tratta di acquistare alcolici, ci troviamo sempre a ribadire che il gusto personale del destinatario, che si tratti di noi o di una persona a noi cara, ha un ruolo molto importante nella scelta del prodotto. In questo caso, poiché si parla di grappa in particolare, la scelta tende a essere leggermente più limitata, poiché si tratta di un prodotto, per così dire, di nicchia, seppur sia un superalcolico alquanto apprezzato dagli italiani e non solo.
Il nostro consiglio, soprattutto se state scegliendo quale grappa acquistare per fare un regalo, è quello di informarvi su quanto il destinatario sia informato e / o appassionato in materia di grappe. A seconda di quanto esperto possa essere il suo giudizio a proposito, vi sarà possibile orientarvi verso una certa fascia di prezzo, una certa tipologia di prodotto regionale eccetera.
Quali sono le vostre grappe preferite? Avete un marchio su cui fate spesso affidamento? Fateci sapere la vostra esperienza lasciando un commento qui sotto, se volete!