Se c’è un elettrodomestico che più di ogni altro sta spopolando nelle cucine degli Italiani (e non solo) è la friggitrice ad aria. Si tratta soltanto della moda del momento o vale davvero la pena comprarne una?
In questo articolo, rispondiamo a queste domande, mostrandoti come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi che comportano, oltre a mostrarti le migliori friggitrici ad aria presenti sul mercato attualmente, naturalmente, sempre elencando i pro e i contro di ciascuna!
Contenuto
Perché acquistare una friggitrice ad aria?
Sono diversi i motivi che possono essere alla base della scelta di comprare una friggitrice ad aria calda piuttosto che una tradizionale ad olio. Vediamone insieme alcuni:
- Permette di fare una dieta più salutare: la friggitrice ad aria, non avendo bisogno di olio (o meglio, ha bisogno di una quantità irrisoria di olio), consente di mangiare fritti anche spesso senza consumare al contempo grassi
- La friggitrice ad aria non produce i cattivi odori tipici della frittura tradizionale
- È facilissima da pulire, molto di più che una friggitrice tradizionale
- I cibi fritti nella friggitrice ad aria sono più leggeri di quelli fritti in maniera tradizionale e più croccanti e gustosi di quelli cotti in forno
- La friggitrice ad aria è più veloce di qualunque altro sistema di cottura
- La friggitrice ad aria consente di preservare l’ambiente, dal momento che non prevee l’esigenza di smaltire l’olio esausto
Insomma, se vuoi nutrirti in modo sano, senza rinunciare ai fritti, non hai voglia di vedere macchie di unto ovunque nella tua cucina e ancor meno hai voglia di svuotare regolarmente il serbatoio dell’olio di una friggitrice tradizionale, la friggitrice ad aria può essere davvero l’opzione giusta per te.
Pro & Contro delle friggitrici ad aria
Insomma, la friggitrice ad aria non presenta che vantaggi? Naturalmente, non è così, come succede d’altronde per qualunque tipo di scelta si effettui nella vita!
Qui di seguito, per aiutarti ancor di più a prendere la decisione giusta e a capire se sei un tipo da friggitrice ad aria, abbiamo riassunto schematicamente tutti i pro e i contro di questo elettrodomestico:
Pro:
- Garantisce pasti più sani: non c’è dubbio che la friggitrice ad aria faccia bene alla salute. Non utilizzando che una piccolissima quantità di olio, garantisce fritti più salutari di quelli cucinati con olio, ma allo stesso tempo croccanti e gustosi
- Il ciclo di cottura è più breve di quello di qualsiasi altro metodo di cottura. Ciò ti consentirà di preparare i tuoi fritti velocemente
- Consuma meno energia elettrica: essendo il ciclo di cottura molto veloce, più di quello di un forno, la quantità di energia elettrica consumata è davvero irrisoria
- Non ingombra: tutte le friggitrici ad aria hanno un design molto compatto e possono essere collocate senza difficoltà anche in cucine molto piccole e con problemi di spazio
- È facile da usare: le friggitrici ad aria, dopo essere impostate, funzionano autonomamente
- Evita che si diffondano cattivi odori in cucina
Contro:
- Non consente di preparare grosse quantità di cibo tutte in una volta: per famiglie molto numerose, la scelta, ad esempio, di un forno ad aria, potrebbe essere migliore e più economica, sia dal punto di vista economico che da quello energetico
- Benché facili da usare, richiedono una certa pratica per capirne tutti i meccanismi
- A volte sono realizzate con materiali molto leggeri che si logorano o rompono velocemente: scegliere una buona marca e una qualità robusta è fondamentale
Le Migliori Friggitrici Ad Aria del 2023
Ora che abbiamo cominciato ad addentrarci nel mondo delle friggitrici ad aria, è arrivato il momento di procedere con la nostra selezione. Abbiamo scelto per te otto modelli tra i migliori presenti sul mercato. Ciascuno di questi ha caratteristiche proprie e siamo sicuri che tra di essi ci sarà anche quello che fa per te!
1. Princess Friggitrice ad Aria Calda XL

La prima friggitrice che ti presentiamo offre una buona quantità di funzioni e una qualità più che accettabile, a fronte di un prezzo non eccessivo. Possiamo dunque dire che tra le sue caratteristiche principali compare un buon rapporto qualità/prezzo.
Queste le sue principali caratteristiche tecniche:
- Display digitale e tasti per il controllo e le impostazioni
- Capacità: 6 porzioni
- Convenzione: verticale, con cestello a cassetto estraibile
- Regolazione della temperatura
- Timer
- Programmi disponibili: patate, carne, pesce, torte (sette in tutto)
- Capacità cestello: 3,2 litri (fino a 800 g di alimenti in una sessione)
- Griglia in dotazione
- Termostato regolabile da 80° C a 200°C
- Programma di preriscaldamento
- Segnale acustico di fine cottura
Questa friggitrice ad aria, essendo abbastanza spaziosa, consente la preparazione di diverse porzioni, rivelandosi quindi adatta a famiglie di medie dimensioni, è facile da usare e può cucinare due pietanze contemporaneamente. I suoi elementi sono lavabili in lavastoviglie.
Si caratterizza per la grande facilità d’uso e per la buona efficienza, nonché per l’ottimo isolamento termico (durante la cottura, le pareti esterne restano fredde).
Pro:
- Durevole
- Buon rapporto qualità/prezzo
Contro:
- Non è incluso un ricettario: dovrai imparare da solo ad usarla, sperimentando
2. Philips AirFryer XXL Premium HD9762/90 Avance Collection

Quella che ti presentiamo ora è una friggitrice ad aria di fascia davvero alta, sia per qualità che per prestazioni. Cominciamo col dare un’occhiata alle sue caratteristiche tecniche:
- Display digitale, tasti e manopola per il controllo
- Capacità: 7 porzioni
- Convenzione: verticale con apertura a cassetto
- Regolazione della temperatura tramite termostato
- Timer
- Mantenimento in caldo
- Programmi: patate fritte, pesce, carne e cosce di pollo
- App mobile disponibile
- Temperature: minima 180°C, massima 200°C
- Potenza: 2225 W
- Peso: 8 Kg
- Accessori: separatore per cestello
- Ricettario: sì
- Spegnimento automatico
- Segnale sonoro di pronto
Tra le caratteristiche salienti di questa friggitrice ad aria, la capienza esercita un ruolo fondamentale: stiamo parlando infatti di un modello cosiddetto XXL, con una capacità di 1,4 litri. Il cestello è particolarmente pratico e comprende un cestello per raccogliere i grassi di cottura. Tutti questi pezzi, inoltre, sono lavabili in lavastoviglie.
Come abbiamo detto, sono compresi un separatore e un ricettario. Il primo è molto utile per cucinare due diverse pietanze contemporaneamente, il secondo per fare pratica.
Senza contare che, se si utilizza l’app, anche su di essa è disponibile una grande quantità di ricette. La sua potenza elevata, inoltre, garantisce una buona efficienza.
Ciliegina sulla torta: Philips utilizza una tecnica chiamata twin turbo star che fa in modo che il getto d’aria calda sia multidirezionale, ciò consente di cucinare le pietanze in modo uniforme e particolarmente soddisfacente.
Insomma, non possiamo che dare un giudizio complessivo più che positivo su questa friggitrice ad aria, sia per quanto riguarda la sua efficienza che la facilità d’uso e di pulizia.
Pro:
- Molto capiente
- Facile da pulire
Contro:
- Un po’ più ingombrante degli altri modelli
- Un po’ più pesante di altri modelli
3. COSORI Friggitrice ad Aria Calda 5,5 litri

Anche questa friggitrice, dall’interessante forma quadrata, ha dalla sua una capienza decisamente generosa. Ma non è questa l’unica caratteristica che le consente di far parte di diritto del gruppo delle migliori friggitrici ad aria in commercio.
Vediamo, innanzitutto, le sue caratteristiche tecniche:
- Capienza: 5,5 litri
- Temperatura: da 75° C a 205° C
- Potenza assorbita: 1700 W
- Programmi: 11
- Display touch screen
- Preriscaldamento
- Funzione keep warm
- Ricettario: incluso
Oltre ad essere molto capiente., questa friggitrice risulta anche molto semplice da utilizzare, grazie all’interfaccia molto intuitiva. Il cestello è comodamente lavabile in lavastoviglie ed è realizzato in materiale plastico completamente privo di sostanze potenzialmente tossiche. Purtroppo, però, non è dotata di griglia per la cottura simultanea di due pietanze diverse.
Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Grande capienza
- Facilità d’uso e di pulizia
Contro:
- Nessun accessorio
- Non cuoce i cibi preparati con pastella
4. Innsky 5,5 Litri Friggitrice ad aria calda

Grande capacità per questa friggitrice dal design attraente e tondeggiante. Vediamo innanzitutto le sue caratteristiche tecniche:
- Capacità: 5,5 litri
- Peso: 5 Kg
- Programmi preimpostati: 8
- Cestello estraibile
- Spegnimento automatico
- Ricettario
Una friggitrice ad aria davvero compatta e funzionale, corredata da un manuale di istruzioni chiarissimo e da un pratico ricettario molto utile per prendere dimestichezza. Facile da pulire (le parti di cui è composta possono essere agevolmente lavate in lavastoviglie), è protetta contro il surriscaldamento e prevede una cottura rapida e davvero soddisfacente. Non compresi nella confezione del modello base, sono disponibili diversi accessori per sfruttare ancora di più le funzionalità di questa friggitrice.
Pro:
- Ottima la qualità dei cibi
- Versatile
Contro:
- I cibi possono sapere all’inizio, un pochino di plastica a causa dei materiali nuovi.
- La plastica di alcune sue parti sembra un po’ fragile
5. Innsky 5,5 Litri Friggitrice ad aria calda

Questo modello non si discosta molto da quello precedente, anche per quanto riguarda le caratteristiche tecniche. È più pesante e robusto, però. Di nuovo, dunque, una friggitrice particolarmente capiente, una 5,5 litri. In questo caso, però, si tratta di un modello rettangolare particolarmente compatto, nonostante l’ottima capienza.
Vediamo le caratteristiche tecniche, innanzitutto:
- Potenza: 1700 W
- Peso: 5,75 Kg
- Rivestimento interno e pareti esterne in acciaio inossidabile
- Cestello in materiale plastico atossico
- Sistema di sicurezza: va in pausa ogni volta che il cestello viene aperto
- Timer
- Possibilità di preimpostare il tempo
- Classe di consumo energetico: A+++
- Pannello di controllo digitale touch screen
- Ricettario compreso
Una friggitrice ad aria all’insegna della sicurezza e della facilità di utilizzo, che non si surriscalda ed è realizzata in materiali sicuri e facilissimi da pulire. Prevede diversi programmi di cottura, che la rendono praticamente un multicooker ed è molto efficiente dal punto di vista energetico. Pur essendo molto capiente, inoltre, è meno ingombrante e più leggera di altre friggitrici della stessa categoria.
Pro:
- Efficiente
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro:
- Occorre utilizzarla un po’ di volte, prima di non avvertire più un certo odore di plastica
6. Proscenic T21 Friggitrice ad Aria, 5.5L

Prezzo assolutamente competitivo ed estetica decisamente accattivante per questa friggitrice ad aria che si caratterizza per essere molto capiente, ma al tempo stesso compatta. Vediamo insieme le sue caratteristiche tecniche:
- Potenza: 1700 W
- Temperatura: da 77°C a 204°C
- Peso: 5,9 Kg
- Pannello digitale
- Programmi preimpostati: 8
- Funzione keep warm
- App: sì, disponibile sia per Android che per iOs
La Proscenic T21 si caratterizza per la sua grande poliedricità e capienza. La cottura dei cibi è buona e i componenti sono facili da pulire. Unica precisazione da fare: forse l’idea che possa preparare cibi per cinque persone è un po’ troppo ottimistica, ma sicuramente, una famiglia di tre o quattro persone può essere egregiamente servita da questo elettrodomestico.
Pro:
- Ottimi materiali
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Facile da pulire
- Buone prestazioni
- App utilizzabile con smartphone o con Alexa
Contro:
- Leggermente rumorosa
- Un po’ difficile da utilizzare in versione smart, se non si è abituati ad avvalersi di queste metodologie
7. Princess Aerofryer Xxl

Grande capacità a fronte di un design decisamente compatto ed accattivante per questa friggitrice ad aria che si caratterizza anche per la qualità dei materiali plastici atossici con cui è realizzata. Vediamo le caratteristiche tecniche principali:
- Capacità: 5,2 litri
- Potenza: 1700 W
- Pannello digitale LCD
- Programmi predefiniti: sette
- Accessori: un cestello estraibile antiaderente e uno stampo da forno
Una delle caratteristiche più importanti di questa friggitrice ad aria è che non è solo una friggitrice, ma svolge anche la funzione di forno, grill o soltanto di “fornetto” per riscaldare i cibi. È molto facile da pulire ed è relativamente leggera, nonostante la sua generosa capacità. La qualità del cibo preparato con questo elettrodomestico, inoltre, è davvero ottima.
Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Silenziosa
- Facile da pulire e da usare
- Versatile
Contro:
- Cestelli un po’ troppo delicati, da maneggiare con cura
8. Tristar Friggitrice ad Aria Forno

La caratteristica principale di questo elettrodomestico tanto poliedrico è che non è solo una friggitrice, ma anche un vero e proprio forno. Chi ha problemi di spazio in cucina, insomma, potrebbe risolvere il problema grazie a questo apparecchio, dotandosi di una friggitrice e di un forno in un colpo solo. Ma non sono solo questi i vantaggi che offre. Vediamo le caratteristiche tecniche:
- Potenza: 1800W
- Capacità: 10 litri
- Programmi preimpostati: dieci
- Peso: 5,75 Kg
- Display Touch Screen
- Timer
- Funzione di essiccazione
- Temperatura: tra 30° C e 200° C
- Accessori: leccarda, due griglie, cestello per friggere, manuale di istruzioni e ricette, manico per il cestello
Questa friggitrice si caratterizza per una buona e agevole facilità d’uso, non si surriscalda mai ed offre una quantità veramente elevata di possibilità, è inoltre molto facile da pulire. L’ideale per chi cerca un elettrodomestico che sia friggitrice e al tempo stesso forno, magari per la casa delle vacanze.
Pro:
- Poliedrica e funzionale
- Multiaccessoriata
- Buon rapporto qualità/prezzo
Contro:
- I tempi preimpostati non sempre coincidono con la realtà e occorre aumentarli per ottenere la cottura ideale: con un po’ di pratica, il problema può essere risolto abbastanza in fretta
- In alcuni casi si è verificata la fuoriuscita di vapore dallo sportellino e l’apparecchio si è scaldato un po’ troppo
Come funziona una friggitrice ad aria
Sei ancora incerto e non sai se un tale elettrodomestico faccia al caso tuo? Per chiarirti meglio le idee, ti spieghiamo come funziona una friggitrice ad aria.
Come sai sicuramente, la frittura si basa, tradizionalmente, sulla presenza dell’olio. Forse non sai però che l’olio, di per sé, non è davvero indispensabile per ottenere una buona frittura: la sua funzione è solo quella di fungere da vettore di calore. La tecnologia moderna, basandosi su questo fatto, ha escogitato la maniera di utilizzare un vettore di calore diverso dall’olio e ha pensato all’elemento perfetto per eccellenza: l’aria.
Nella friggitrice ad aria, è l’aria, appunto, che come l’olio, viene riscaldata ad alte temperature e fatta circolare molto velocemente nel vano cottura. In questo modo, i cibi si cuociono in maniera uniforme, diventano asciutti e croccanti, proprio come in una frittura tradizionale fatta a regola d’arte. Tra l’altro, chi pensa che le friggitrici ad aria non utilizzino affatto l’olio, sbaglia di grosso: anche in questo caso è necessario utilizzarlo, ma se ne usa una quantità davvero irrisoria, un cucchiaino è davvero sufficiente per una sessione di cottura.
Naturalmente, non può che trattarsi di un fritto leggermente diverso da quello a cui siamo abituati: il forte sapore derivante dall’olio non c’è, ma basta poco ad abituarsi. Le friggitrici ad aria hanno dalla loro il vantaggio di poter essere pulite con facilità, grazie alla mancanza di unto e di non produrre cattivi odori. Il vantaggio principale, poi, è quello legato alla salute, naturalmente.
Come scegliere una friggitrice ad aria
Q uelle che ti abbiamo presentato in questa nostra guida sono tutte friggitrici che offrono una buona, se non ottima qualità, e diverse funzioni. Ma, quale scegliere e perché?
Sono diversi i criteri da prendere in considerazione, molti dei quali sono assolutamente soggettivi.
Qui di seguito, ne elenchiamo alcuni, per aiutarti a decidere più agevolmente.
Tipi di preparazioni possibili
Alcune friggitrici permettono di preparare una quantità davvero consistente di piatti; oltre a fritture di ogni tipo, assolvono anche alla funzione di grill o forno, permettono di tenere in caldo i cibi o di scaldarli. Altre, invece, si fermano già alle preparazioni pastellate. Non si tratta di minore o maggiore qualità, ma di scelte e, ovviamente, di prezzo. Quale modello scegliere dipende dalle tue personali esigenze: se hai bisogno di una friggitrice solo per qualche patatina e qualche cotoletta al mese, non hai la necessità di acquistare un prodotto superaccessoriato e multifunzionale.
Capacità del cestello
Scegliere una friggitrice dalla capacità più o meno elevata dipende dalle dimensioni della tua famiglia e non può che essere una decisione esclusivamente soggettiva
Temperatura massima
Non è consigliabile acquistare una friggitrice che non raggiunga almeno i 200° C di temperatura massima
Tempo di riscaldamento
Una buona friggitrice ad aria si riscalda in fretta, in un arco di tempo che non deve superare i 3 minuti
Ttimer e regolazione della temperatura
Il timer e la possibilità di regolare a piacimento la temperatura sono accessori ai quali difficilmente si può rinunciare
Consumi
Fai attenzione alla classe energetica della friggitrice che scegli e alla sua potenza. In generale, però, possiamo dire che l’idea che questo tipo di elettrodomestico consumi molto è un pregiudizio privo di fondamento: in realtà, grazie al breve tempo di utilizzo rispetto ad altri elettrodomestici (ad esempio, il forno a microonde) i consumi non sono affatto eccessivi
Estetica e ingombro
A parità di funzioni e capacità, tieni presente lo spazio che hai a disposizione in cucina e, se non è molto generoso, scegli un modello più compatto.
Le migliori friggitrici ad aria: F.A.Q.
1. Il cibo cucinato con una friggitrice ad aria è davvero così diverso?
Se una friggitrice ad aria funziona bene, la consistenza dei cibi preparati sarà molto simile a quella del fritto tradizionale: croccante fuori e morbida dentro. In nessun caso, ovviamente, i cibi saranno intrisi d’olio. Certamente, il sapore sarà leggermente diverso, dal momento che l’olio influisce molto su di esso, ma non si tratta di un aspetto negativo, anzi. È solo una questione di abitudine.
2. Che cibi si possono cucinare con la friggitrice ad aria?
Tutte le friggitrici ad aria consentono di preparare patatine, crocchette e pepite, pesce, carne e verdure. i modelli più evoluti consentono un numero maggiore di preparazioni e possono essere validi supporti per cucinare anche piatti totalmente diversi, come lasagne, pane, dolci, eccetera.
3. Quali sono i prezzi popolari della friggitrice ad aria?
I prezzi delle friggitrici ad aria variano notevolmente da un modello all’altro. Si possono acquistare modelli base assolutamente soddisfacenti con poco più di 50 euro, ma per i modelli più completi e sofisticati, si possono superare tranquillamente i 250 euro.
4. Marchi famosi
Sono davvero numerosissime le marche disponibili sul mercato che offrono elettrodomestici di buona qualità e affidabili. Alcune di esse sono già decisamente note per la produzione di altri tipi di elettrodomestici, altre sono particolarmente note proprio per la produzione di friggitrici ad aria. Citiamo, senza presunzione di completezza, De’ Longhi, Ariete, Philips, G3 Ferrari, Cosori, Innsky, Princess.
5. Differenza tra friggitrice ad aria e friggitrice ad olio?
Sono molte le differenze tra una friggitrice ad aria ed una classica ad olio. Tutte si ricollegano però alla differenza per eccellenza: l’assenza o quasi di olio che caratterizza la friggitrice ad aria. Ciò comporta che i cibi cotti ad aria siano più sani, che la friggitrice sia più semplice da pulire e che non si pongano antipatici problemi di smaltimento dell’olio esausto. Meglio per la salute e per l’ambiente, dunque!
Conclusioni
Tutte le friggitrici che ti abbiamo presentato offrono convincenti caratteristiche di affidabilità. Si tratta però di elettrodomestici molto diversi tra loro, sia per fascia di prezzo, che per capacità e funzionalità.
La decisione finale, naturalmente, spetta a te, tenendo conto delle tue esigenze personali e di quelle della tua famiglia, nonché del budget che vuoi mettere a disposizione di questo acquisto e dello spazio disponibile nella tua cucina.
Dal canto nostro, speriamo di esserti stati utili e che tu tragga molta soddisfazione dalla tua friggitrice ad aria nuova di zecca!