La manutenzione di una casa richiede il lavaggio periodico del tuo spazio esterno come marciapiedi, vialetti, rivestimenti, finestre, patio, piscina e così via. Anche le griglie sporche, le attrezzature da giardino all’aperto e persino la tua auto richiedono un lavaggio regolare per mantenerle in buone condizioni.
Come scoprirai o lo avrai già scoperto, la pressione dell’acqua del tubo da giardino di solito non è sufficiente per farlo. Quello di cui hai bisogno per fornire acqua a pressioni sufficientemente alte da far cedere lo sporco sulle superfici è una buona idropulitrice.
Abbiamo molta esperienza nell’uso delle idropulitrici, sia elettriche che a gas e qui in questo articolo ti aiuterò a scegliere quella giusta per la tua casa. Ma prima, diventiamo un po’ tecnici qui. Come funzionano queste macchine?
Contenuto
Come funzionano le idropulitrici?
Esistono diversi tipi di idropulitrici, ma il modo in cui funzionano tutte è simile e abbastanza semplice. È composto da 3 componenti principali. Un motore a gas o un motore elettrico, una pompa e un orifizio o ugello.
Come accennato in precedenza, la pressione dell’acqua che scorre attraverso il tubo da giardino non è sufficiente per lavare o pulire le superfici sporche come il pavimento, la piscina e il pavimento.
Il lavoro dell’idropulitrice è aumentare la pressione da una media di 40 o 60 PSI a oltre mille PSI, in modo che la sola pressione dell’acqua rimuova tutto lo sporco dalla superficie che stai cercando di pulire.
Per ottenere ciò, il motore o motore elettrico fa girare la pompa che spinge l’acqua attraverso il piccolo ugello o orifizio, facendo aumentare la pressione dell’acqua, a causa dell’accelerazione di grandi volumi d’acqua attraverso il piccolo orifizio in un dato momento.
Più acqua spinge la pompa attraverso l’ugello, maggiore è la pressione generata. Le idropulitrici di solito sono dotate di punte o ugelli di diverse dimensioni. Più piccolo è l’ugello, maggiore è la pressione generata se lo stesso volume d’acqua viene spinto attraverso di esso al minuto.
I 8 Migliori Idropulitrici: Classifica 2023
Detto questo, ecco le nostre recensioni delle 8 migliori idropulitrici che puoi utilizzare per i tuoi progetti di pulizia esterna.
1. Kärcher – Idropulitrice K 4 Premium Full Control

Le idropulitrici Kärcher sono tra le migliori sul mercato e la K 4 Premium Full Control fa parte della gamma top di gamma. Questa macchina offre una pressione massima di 130 bar e una portata di 500 litri d’acqua al minuto, per una pulizia rapida ed efficace di superfici fino a 40 m².
La K 4 Premium Full Control è inoltre equipaggiata con il sistema Full Control, che fornisce all’utente informazioni chiare e precise sulla pressione e il flusso d’acqua ideale per ogni applicazione. Inoltre, la macchina è dotata di un tubo Light&Easy da 10 metri, che si rivela estremamente maneggevole e leggero, rendendo la pulizia ancora più semplice e veloce.
2. BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE

BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE è una potente idropulitrice a batteria ricaricabile. Ideale per pulire in modo rapido e facile auto, bici, barche e motocicli. Dotata di una pompa ad alta pressione da 1600 PSI e di 3 ugelli multiuso, questa idropulitrice offre un flusso d’acqua fino a 1,4 GPM per una pulizia profonda ed efficiente.
Il design compatto e portatile la rende facile da trasportare ovunque tu abbia bisogno di utilizzarla. La BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE è l’ideale per chi cerca una soluzione pratica ed efficace per la pulizia di tutti i tipi di superfici.
3. Bosch Idropulitrice 1500 Watt, Pressione 125 Bar

L’idropulitrice Bosch 1500 watt, pressione 125 bar è uno strumento potente e preciso per la pulizia di superfici dure. L’idropulitrice è dotata di un motore brushless che assicura prestazioni ottimali e una lunga durata.
Ha 3 ugelli per diverse applicazioni, un serbatoio da 5 litri e una pompa ad alta pressione che eroga fino a 125 bar di pressione. L’idropulitrice Bosch 1500 watt, pressione 125 bar è lo strumento ideale per chi cerca un prodotto professionale e affidabile.
4. Lavor Idropulitrice Galaxy 160

Lavor Galaxy 160 idropulitrici sono dotate di un motore 2500 watt che eroga fino a 160 bar di pressione. Il serbatoio d’acqua da 20 litri è sufficiente per lavorare per circa 15 minuti, mentre il tubo flessibile da 10 metri offre una buona portata d’azione.
L’idropulitrice può essere impiegata per pulire superfici di vario tipo, come pareti, pavimenti e vetrate, ed è particolarmente adatta per la rimozione di macchie e depositi grassi. Le ruote incorporating garantiscono un trasporto facile e agevole su qualsiasi superficie.
5. Kärcher – Idropulitrice K 2 Full Control

L’idropulitrice Kärcher K 2 Full Control è uno strumento potente e versatile per la pulizia di superfici dure. Con una pressione massima di 110 bar e una portata di 360 l/h, questa idropulitrice offre prestazioni incredibili. Viene fornita con una lancia a manico lungo per raggiungere le aree difficili da raggiungere, un detergente concentrato per la rimozione di macchie ostinate e due ugelli: Vario Power e Full Control.
Il Vario Power Ugello consente di regolare la pressione dell’acqua in base al tipo di sporco che si desidera Rimuovere, mentre il Full Control Ugello offre quattro diverse opzioni per regolare la pressione dell’acqua. Questa idropulitrice è anche compatibile con i Kärcher Home Kit e Car Kit per pulire in modo efficaceauto e interni domestici.
6. Kärcher Idropulitrice K 5 Power Control Home

L’idropulitrice K 5 Power Control Home di Kärcher è una macchina potente e versatile, ideale per la pulizia di superfici medio-grandi. Dotata di un motore a induzione da 1400 W e di una pompa ad alta pressione da 145 bar, questa idropulitrice offre un’eccezionale potenza di pulizia, permettendo di rimuovere anche lo sporco più ostinato. La K 5 Power Control Home è inoltre dotata di un pratico controllo della pressione, che consente di regolare facilmente la pressione in base alle esigenze specifiche di pulizia.
Inoltre, questa macchina è equipaggiata con un sistema anticalcare integrato, che protegge la pompa dall’usura causata dall’acqua dura. Infine, la K 5 Power Control Home è dotata di due ruote piroettanti che garantiscono un ottimo livello di manovrabilità, rendendo possibile pulire anche gli angoli più difficili da raggiungere.
7. Idropulitrice Annovi Reverberi 471 Ar 160 Bar 480 Litri/ora

Le idropulitrici Annovi Reverberi 471 Ar 160 Bar 480 Litri/ora sono state progettate per fornire prestazioni superiori e consentono di pulire in modo rapido ed efficace qualsiasi superficie. Queste idropulitrici sono ideali per l’uso in ambienti industriali e commerciali, grazie alla loro potenza e alle elevate prestazioni.
Le idropulitrici Annovi Reverberi 471 Ar 160 Bar 480 Litri/ora offrono una pressione massima di 160 bar e un flusso d’acqua di 480 litri/ora, che garantiscono una pulizia profonda e thorough.Inoltre, sono dotate di un motore ad alta efficienza che consente un funzionamento economico ed ecologico.
8. Kärcher K 7 Smart Control Home Idropulitrice a Freddo

L’idropulitrice Kärcher K 7 Smart Control Home è uno strumento potente e versatile per la pulizia di tutte le superfici. L’idropulitrice funziona a freddo e offre un controllo intelligente della pressione dell’acqua, per una pulizia sempre ottimale.
Il sistema di lavaggio a pressione variabile consente un risparmio di energia fino al 50% e il tubo flessibile antincrostante garantisce una lunga durata dell’apparecchio. Con la spazzola rotante Turbo, le idropulitrici Kärcher rimuovono facilmente lo sporco più ostinato.
Come scegliere l’idropulitrice giusta
Ecco cosa dovresti considerare:
1. Frequenza d’uso
Uno dei principali fattori che dovrebbero determinare il tipo di idropulitrice che si sceglie o si acquista è la frequenza di utilizzo. Cioè, quante volte lo userai in un anno?
Come proprietario di una casa che cerca di mantenere una singola proprietà, ci si aspetta che non la utilizzi più di due volte l’anno, forse una volta ogni 10 mesi circa. Potresti segnare da 50 a 60 ore in un anno.
Per questo tipo di utilizzo, dovresti scegliere un’unità non troppo grande, come 2000 PSI e oltre, a seconda di cosa puoi permetterti. Ma non consiglio davvero di scendere al di sotto di 2000 PSI, a meno che tu non voglia solo lavare le auto con esso.
D’altra parte, se lo utilizzerai per progetti di lavaggio commerciali, lo utilizzerai su base più regolare, ad esempio settimanalmente o addirittura quotidianamente.
Una grande e potente unità a gas che produce oltre 3500 PSI e oltre farà il lavoro, ma scegli un’unità a gas più grande che puoi permetterti. I modelli elettrici non saranno l’ideale per questo tipo di utilizzo.
2. Pressione
Parlando di idropulitrici, ci sono due specifiche tecniche a cui dovresti prestare attenzione quando fai la tua scelta. Il primo è la pressione misurata in PSI abbreviazione di Pounds Per Square Inch.
Questo è come la quantità di pressione dell’acqua o la quantità di forza con cui l’acqua colpisce il pavimento o quante volte la macchina moltiplica la pressione dell’acqua proveniente dal tubo da giardino.
Dovresti sempre controllare la quantità di pressione prodotta dalla macchina che scegli. Questo determinerà quanto velocemente sarai in grado di lavare quella sporcizia dal pavimento di cemento o quanto tempo ci vorrà per lavare quella griglia sporca.
Più pressione significa meno tempo speso, mentre meno pressione significa più tempo speso.
3. Portata d’acqua
Questa è un’altra importante specifica tecnica a cui dovresti prestare attenzione quando acquisti un’idropulitrice. La portata dell’acqua è misurata in GPM, abbreviazione di galloni al minuto.
È la quantità o il volume d’acqua che passa attraverso l’ugello in un minuto. La portata dell’acqua determina anche la velocità con cui un’idropulitrice lava una superficie.
Più GPM significa più acqua che scorre attraverso l’ugello e, con più acqua pompata attraverso, una superficie più ampia viene lavata.
Se due idropulitrici, A e B pompano acqua alla stessa pressione, ma B ha il doppio del GPM di A, pulirà il doppio della superficie di A.
Quindi, quando fai la tua scelta, assicurati di controllare il GPM o il volume di acqua che la macchina è in grado di pompare al minuto.
4. Unità di pulizia
L’unità di pulizia di un’idropulitrice è il prodotto della sua pressione e della portata d’acqua. Unità di pulizia = pressione x portata (CU = PSI x GPM).
Prima di scegliere un’idropulitrice, è molto importante calcolarne l’unità di pulizia. Questo ti dirà quanto è potente quella rondella rispetto a rondelle simili.
Ad esempio, se ti vengono presentate 2 rondelle A e B che hanno rispettivamente lo stesso GPM 3,5 ma pressioni diverse, il calcolo delle loro unità di pulizia ti dirà quella più potente tra le due.
Quindi, se la lavatrice A ha una pressione di 2000 PSI e B ha una pressione di 3000 PSI, l’unità di pulizia di A sarà 2000 per 3,5, che ti darà 7000.
L’unità di pulizia di B sarà 3000 volte 3,5 che dà 10500.
Ciò significa che B è più potente di A e ti aiuterà a rimuovere lo sporco e le macchie più di A, perché A ha un’unità di pulizia di 7000 e B ha un’unità di pulizia di 10.500, anche se entrambi hanno lo stesso GPM di 3,5.
Sapere questo ti aiuterà a fare una buona scelta se stai cercando una macchina più potente per i tuoi progetti di pulizia.
5. Fonte di potere
Le idropulitrici possono essere alimentate a gas o alimentate con l’elettricità dalle prese di casa. Le unità alimentate a gas sono generalmente di dimensioni maggiori e producono più PSI e più GPM, consentendoti di pulire più velocemente rispetto alle unità con cavo o elettriche.
Sono anche più facili da usare, perché non devi preoccuparti di trovare una presa o di essere limitato dalla lunghezza del cavo. È alimentato a gas, il che significa che puoi portarlo con te ovunque tu voglia pulire e continuerà a funzionare.
Anche se sono più potenti e ti consentono più libertà di lavoro o più portatili, le unità alimentate a gas possono essere rumorose e richiedere più manutenzione. I loro motori utilizzano olio e carburante, il che significa che è necessaria la manutenzione.
Le unità elettriche, invece, funzionano in modo piuttosto silenzioso e richiedono pochissima manutenzione, perché utilizzano motori elettrici.
Quindi, la differenza è chiara e la scelta è tua. Le unità elettriche sono buone e la tecnologia avanzata ha aumentato le loro prestazioni negli ultimi tempi che stanno persino producendo PSI e GPM più grandi ora proprio come le unità a gas. Ma le unità alimentate a gas sono ancora le più potenti e portatili.
Ecco perché se chiedessi, diremmo di scegliere un elettrodomestico a gas. Renderà il tuo lavoro più veloce grazie all’alimentazione aggiuntiva e non dovrai trovare prese elettriche o tirare fili disordinati con cannoni ad acqua già difficili.
Conclusione
Le idropulitrici possono essere utili sia per uso domestico che professionale e sono un’ottima soluzione per pulire tutto, dai patio alla macchina. Abbiamo esaminato le migliori idropulitrici disponibili sul mercato in questo momento e abbiamo avuto un elenco di prodotti con prezzi ragionevoli e ottime caratteristiche. Ci auguriamo che la nostra guida ti abbia aiutato a trovare l’idropulitrice ideale per le tue esigenze.